Tutto ciò che devi sapere sul grado di protezione ip: cos’è e perché è importante
Quando abbiamo a che fare con apparecchiature elettriche e sistemi di chiusura, ci confrontiamo spesso con tematiche legate alla sicurezza e alla durabilità nel tempo.
In questo contesto, si fa spesso riferimento a un codice che fornisce informazioni sulle capacità protettive di un prodotto.
Parliamo del grado di protezione IP di cui parleremo in questo articolo soffermandoci soprattutto sull'interpretazione delle diverse classi e fornendo una guida per orientarsi in questo importante aspetto tecnico.
Cosa significa grado di protezione IP (Ingress Protection)?
Il grado di protezione IP, acronimo di Ingress Protection, è uno standard internazionale definito dalla norma IEC 60529. Questo sistema di classificazione indica il livello di protezione fornito da un involucro (come quello di un apparecchio elettrico o di un sistema di chiusura) contro la penetrazione di corpi solidi estranei (come polvere, sporco e attrezzi) e contro l'ingresso di liquidi (come acqua, olio e altri fluidi). In sostanza, il codice IP ci dice quanto un dispositivo è protetto dagli agenti esterni.
Il codice IP è sempre composto da due cifre (e talvolta da lettere aggiuntive). La prima cifra indica la protezione contro la penetrazione di corpi solidi, mentre la seconda cifra indica la protezione contro la penetrazione di liquidi. Un valore più alto per ciascuna cifra indica un livello di protezione maggiore.
Il grado di protezione IP nei sistemi di chiusura
Quando si tratta di cancelli automatici, serrature elettroniche e altri sistemi di chiusura esterni, il grado di protezione IP assume un'importanza ancora maggiore.
Questi dispositivi sono costantemente esposti agli agenti atmosferici, che nel tempo potrebbero comprometterne il corretto funzionamento e la sicurezza, come:
Scegliere un sistema di chiusura con un adeguato grado di protezione IP (solitamente IP55 o superiore per applicazioni esterne) garantisce la resistenza agli spruzzi d'acqua, alla polvere e ad altri agenti esterni, assicurando un funzionamento affidabile e duraturo nel tempo e riducendo la necessità di interventi di manutenzione frequenti.
Conoscere e valutare attentamente i gradi di protezione IP è quindi un passo fondamentale per un investimento sicuro e duraturo.
Interpretazione delle diverse classi di Protezione IP
Le due cifre che compongono il codice IP forniscono informazioni dettagliate sul livello di protezione:
Prima cifra (protezione contro i corpi solidi):
- IP0x: nessuna protezione contro il contatto e la penetrazione di corpi solidi.
- IP1x: protezione contro corpi solidi di dimensioni superiori a 50 mm (ad esempio, una mano).
- IP2x: protezione contro corpi solidi di dimensioni superiori a 12.5 mm (ad esempio, un dito).
- IP3x: protezione contro corpi solidi di dimensioni superiori a 2.5 mm (ad esempio, un attrezzo).
- IP4x: protezione contro corpi solidi di dimensioni superiori a 1 mm (ad esempio, un filo).
- IP5x: protezione contro la polvere. La penetrazione di polvere non è completamente impedita, ma non deve entrare in quantità tale da interferire con il corretto funzionamento dell'apparecchiatura.
- IP6x: protezione totale contro la polvere. La polvere non penetra in nessun modo all'interno dell’apparecchio.
Seconda cifra (protezione contro i liquidi):
- IPx0: nessuna protezione contro la penetrazione di liquidi.
- IPx1: protezione contro la caduta verticale di gocce d'acqua.
- IPx2: protezione contro la caduta di gocce d'acqua con un'inclinazione fino a 15 gradi rispetto alla verticale.
- IPx3: protezione contro la pioggia a spruzzo con un angolo fino a 60 gradi rispetto alla verticale.
- IPx4: protezione contro gli spruzzi d'acqua provenienti da tutte le direzioni.
- IPx5: protezione contro i getti d'acqua a bassa pressione provenienti da tutte le direzioni.
- IPx6: protezione contro i getti d'acqua ad alta pressione provenienti da tutte le direzioni.
- IPx7: protezione contro l'immersione temporanea in acqua (fino a 1 metro di profondità per un massimo di 30 minuti).
- IPx8: protezione contro l'immersione continua in acqua a una profondità specificata dal produttore.
- IPx9K: protezione contro getti d'acqua ad alta pressione e alta temperatura (specificato nella norma DIN 40050-9).
Ad esempio, un dispositivo con un grado di protezione IP65, come il Kit costa di sicurezza della FAAC, è totalmente protetto contro la polvere (6) e protetto contro i getti d'acqua a bassa pressione provenienti da tutte le direzioni (5). Un sistema di chiusura con grado di protezione IP67, come il motoriduttore Came 230v frog-a è totalmente protetto contro la polvere (6) e protetto contro l'immersione temporanea in acqua (7).
Qualità e sicurezza assicurati con Emporio Elettrico
Comprendere il grado di protezione IP è il primo passo per assicurare la scelta di prodotti sicuri e affidabili per ogni applicazione.
Se stai cercando componenti elettrici, sistemi di automazione o altri accessori inerenti ai sistemi di chiusura elettrificati, visita lo shop online di Emporio Elettrico.
Per cercare il tuo prodotto puoi sfruttare la barra di ricerca digitare l’articolo che ti occorre. Oppure puoi utilizzare il menù a tendina della home page ed eseguire una ricerca guidata, selezionando prima il tuo brand di riferimento e poi procedere per categorie.
Contattaci per avere richiedere informazioni tecniche o sulla disponibilità di determinati prodotti. Saremo lieti di rispondere alle tue domande nel più breve tempo possibile.